Namespace Aspose.Html

Namespace

Nome del NamespaceDescrizione
Aspose.Html.Accessibility
Aspose.Html.Collections
Aspose.Html.Converters
Aspose.Html.Diagnostics
Aspose.Html.Dom
Aspose.Html.Drawing
Aspose.Html.Forms
Aspose.Html.IO
Aspose.Html.Loading
Aspose.Html.Net
Aspose.Html.Rendering
Aspose.Html.Saving
Aspose.Html.Services
Aspose.Html.Window

Classi

Nome della ClasseDescrizione
ArrayBufferL’oggetto ArrayBuffer è utilizzato per rappresentare un buffer di dati binari grezzi di lunghezza fissa.
ConfigurationRappresenta l’oggetto di contesto di configurazione utilizzato per impostare le impostazioni dell’ambiente per l’applicazione.
Float32ArrayRappresenta un array di numeri in virgola mobile a 32 bit (corrispondenti al tipo di dato float in C) nell’ordine dei byte della piattaforma.
Float64ArrayRappresenta un array di numeri in virgola mobile a 64 bit (corrispondenti al tipo di dato float in C) nell’ordine dei byte della piattaforma.
FontsSettingsRappresenta le impostazioni di gestione dei font.
HTMLAddressElementL’elemento indirizzo. Vedi la definizione dell’elemento ADDRESS in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLAnchorElementL’elemento ancoraggio. Vedi la definizione dell’elemento A in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLAppletElementUn applet Java incorporato. Vedi la definizione dell’elemento APPLET in HTML 4.01. Questo elemento è deprecato in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLAreaElementDefinizione dell’area della mappa immagine lato client. Vedi la definizione dell’elemento AREA in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLBRElementForza un’interruzione di riga. Vedi la definizione dell’elemento BR in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLBaseElementURI di base del documento [IETF RFC 2396]. Vedi la definizione dell’elemento BASE in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLBaseFontElementFont di base. Vedi la definizione dell’elemento BASEFONT in HTML 4.01. Questo elemento è deprecato in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLBodyElementIl corpo del documento HTML. Questo elemento è sempre presente nell’API DOM, anche se i tag non sono presenti nel documento sorgente. Vedi la definizione dell’elemento BODY in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLButtonElementPulsante di invio. Vedi la definizione dell’elemento BUTTON in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLCanvasElementL’interfaccia HTMLCanvasElement fornisce proprietà e metodi per manipolare il layout e la presentazione degli elementi canvas. L’interfaccia HTMLCanvasElement eredita anche le proprietà e i metodi dell’interfaccia HTMLElement.
HTMLDListElementElenco di definizione. Vedi la definizione dell’elemento DL in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLDataListElementL’elemento datalist rappresenta un insieme di elementi opzione che rappresentano opzioni predefinite per altri controlli. Vedi anche il HTML 5.2 Raccomandazione W3C.
HTMLDirectoryElementElenco di directory. Vedi la definizione dell’elemento DIR in HTML 4.01. Questo elemento è deprecato in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLDivElementContenitore di blocco generico. Vedi la definizione dell’elemento DIV in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLDocumentUn HTMLDocument è la radice della gerarchia HTML e contiene l’intero contenuto. Oltre a fornire accesso alla gerarchia, offre anche alcuni metodi di comodità per accedere a determinati set di informazioni dal documento.

Le seguenti proprietà sono state deprecate a favore delle corrispondenti per l’elemento BODY. Nel DOM Livello 2, il metodo getElementById è ereditato dall’interfaccia Document dove è stato spostato.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLElementTutte le interfacce degli elementi HTML derivano da questa classe. Gli elementi che espongono solo gli attributi core HTML sono rappresentati dall’interfaccia base HTMLElement. Questi elementi sono i seguenti: speciale: SUB, SUP, SPAN, BDOfont: TT, I, B, U, S, STRIKE, BIG, SMALL frase: EM, STRONG, DFN, CODE, SAMP, KBD, VAR, CITE, ACRONYM, ABBRlista: DD, DTNOFRAMES, NOSCRIPTADDRESS, CENTERL’attributo style di un elemento HTML è accessibile tramite l’interfaccia ElementCSSInlineStyle che è definita nel modulo CSS [DOM Livello 2 Fogli di stile e CSS].

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLFieldSetElementOrganizza i controlli del modulo in gruppi logici. Vedi la definizione dell’elemento FIELDSET in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLFontElementModifica locale del font. Vedi la definizione dell’elemento FONT in HTML 4.01. Questo elemento è deprecato in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLFormElementL’elemento FORM racchiude un comportamento simile a una collezione e a un elemento. Fornisce accesso diretto ai controlli del modulo contenuti e agli attributi dell’elemento modulo. Vedi la definizione dell’elemento FORM in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLFrameElementCrea un frame. Vedi la definizione dell’elemento FRAME in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLFrameSetElementCrea una griglia di frame. Vedi la definizione dell’elemento FRAMESET in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLHRElementCrea una regola orizzontale. Vedi la definizione dell’elemento HR in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLHeadElementInformazioni sull’intestazione del documento. Vedi la definizione dell’elemento HEAD in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLHeadingElementPer gli elementi H1 a H6. Vedi la definizione dell’elemento H1 in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLHtmlElementRadice di un documento HTML. Vedi la definizione dell’elemento HTML in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLIFrameElementSottofinestra in linea. Vedi la definizione dell’elemento IFRAME in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLImageElementImmagine incorporata. Vedi la definizione dell’elemento IMG in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLInputElementControllo del modulo. A seconda dell’ambiente in cui la pagina viene visualizzata, la proprietà valore può essere di sola lettura per il tipo di input di caricamento file. Per il tipo di input “password”, il valore effettivo restituito può essere mascherato per prevenire usi non autorizzati. Vedi la definizione dell’elemento INPUT in [HTML 4.01].

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLIsIndexElementQuesto elemento è utilizzato per l’input di testo a riga singola. Vedi la definizione dell’elemento ISINDEX in HTML 4.01. Questo elemento è deprecato in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLLIElementElemento di lista. Vedi la definizione dell’elemento LI in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLLabelElementTesto dell’etichetta del campo del modulo. Vedi la definizione dell’elemento LABEL in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLLegendElementFornisce una didascalia per un raggruppamento FIELDSET. Vedi la definizione dell’elemento LEGEND in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLLinkElementL’elemento LINK specifica un collegamento a una risorsa esterna e definisce la relazione di questo documento con quella risorsa (o viceversa). Vedi la definizione dell’elemento LINK in HTML 4.01 (vedi anche l’interfaccia LinkStyle nel modulo StyleSheet [DOM Livello 2 Fogli di stile e CSS]).

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLMapElementMappa immagine lato client. Vedi la definizione dell’elemento MAP in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLMenuElementElenco di menu. Vedi la definizione dell’elemento MENU in HTML 4.01. Questo elemento è deprecato in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLMetaElementQuesto contiene informazioni generiche sul documento. Vedi la definizione dell’elemento META in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLModElementNotifica di modifica a parte di un documento. Vedi le definizioni degli elementi INS e DEL in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLNoScriptElementDichiarazioni di script. Vedi la definizione dell’elemento NOSCRIPT in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLOListElementElenco ordinato. Vedi la definizione dell’elemento OL in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLObjectElementOggetto incorporato generico. In linea di principio, tutte le proprietà sull’elemento oggetto sono leggibili e scrivibili, ma in alcuni ambienti alcune proprietà possono essere di sola lettura una volta che l’oggetto sottostante è istanziato. Vedi la definizione dell’elemento OBJECT in [HTML 4.01].

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLOptGroupElementRaggruppa le opzioni in suddivisioni logiche. Vedi la definizione dell’elemento OPTGROUP in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLOptionElementUna scelta selezionabile. Vedi la definizione dell’elemento OPTION in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLParagraphElementParagrafi. Vedi la definizione dell’elemento P in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLParamElementParametri forniti all’elemento OBJECT. Vedi la definizione dell’elemento PARAM in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLPreElementTesto preformattato. Vedi la definizione dell’elemento PRE in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLQuoteElementPer gli elementi Q e BLOCKQUOTE. Vedi la definizione dell’elemento Q in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLScriptElementDichiarazioni di script. Vedi la definizione dell’elemento SCRIPT in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLSelectElementL’elemento select consente la selezione di un’opzione. Le opzioni contenute possono essere direttamente accessibili attraverso l’elemento select come una collezione. Vedi la definizione dell’elemento SELECT in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLStyleElementInformazioni sullo stile. Vedi la definizione dell’elemento STYLE in HTML 4.01, il modulo CSS [DOM Livello 2 Fogli di stile e CSS] e l’interfaccia LinkStyle nel modulo StyleSheets [DOM Livello 2 Fogli di stile e CSS].

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTableCaptionElementDidascalia della tabella. Vedi la definizione dell’elemento CAPTION in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTableCellElementL’oggetto utilizzato per rappresentare gli elementi TH e TD. Vedi la definizione dell’elemento TD in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTableColElementRaggruppa gli elementi COL e COLGROUP. Vedi la definizione dell’elemento COL in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTableElementI metodi create* e delete* sulla tabella consentono agli autori di costruire e modificare tabelle. [HTML 4.01] specifica che solo uno di ciascuno degli elementi CAPTION, THEAD e TFOOT può esistere in una tabella. Pertanto, se uno esiste e viene chiamato il metodo createTHead() o createTFoot(), il metodo restituisce l’elemento THead o TFoot esistente. Vedi la definizione dell’elemento TABLE in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTableRowElementUna riga in una tabella. Vedi la definizione dell’elemento TR in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTableSectionElementGli elementi THEAD, TFOOT e TBODY.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTemplateElementL’elemento template
HTMLTextAreaElementCampo di testo multi-linea. Vedi la definizione dell’elemento TEXTAREA in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLTitleElementL’elemento titolo. Vedi la definizione dell’elemento TITLE in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLUListElementElenco non ordinato. Vedi la definizione dell’elemento UL in HTML 4.01.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML.

HTMLUnknownElementL’elemento HTML sconosciuto.
Int16ArrayRappresenta un array di interi firmati a 16 bit in complemento a due nell’ordine dei byte della piattaforma.
Int32ArrayRappresenta un array di interi firmati a 32 bit in complemento a due nell’ordine dei byte della piattaforma.
Int8ArrayRappresenta un array di interi firmati a 8 bit in complemento a due.
LicenseFornisce metodi per autorizzare il componente.
MeteredFornisce metodi per impostare la chiave misurata.
MimeTypeRappresenta un tipo di media Internet.
PlatformExceptionRappresenta la classe base per tutte le eccezioni che possono verificarsi durante l’esecuzione dell’applicazione.
TypedArray<t>Gli oggetti TypedArray presentano una vista simile a un array di un buffer di dati binari sottostante.
TypedArrayGli oggetti TypedArray presentano una vista simile a un array di un buffer di dati binari sottostante.
Uint16ArrayRappresenta un array di interi senza segno a 16 bit in complemento a due nell’ordine dei byte della piattaforma.
Uint32ArrayRappresenta un array di interi senza segno a 32 bit in complemento a due nell’ordine dei byte della piattaforma.
Uint8ArrayRappresenta un array di interi senza segno a 8 bit in complemento a due.
Uint8ClampedArrayRappresenta un array di interi senza segno a 8 bit limitati a 0-255; se si specifica un valore che è al di fuori dell’intervallo [0,255], verrà impostato 0 o 255 al suo posto;
UrlFornisce una rappresentazione oggettuale di un identificatore universale (URL). </t>

Interfacce

Nome dell’InterfacciaDescrizione
IConfigurationBuilderRappresenta un costruttore di oggetti di configurazione.
IDocumentFragmentElementRappresenta un’interfaccia comune per tutti gli elementi del frammento del documento.
IHTMLFormElementRappresenta un’interfaccia base che dovrebbe essere implementata dagli elementi del modulo HTML.
IHTMLOptionsCollectionUn HTMLOptionsCollection è un elenco di nodi che rappresentano un elemento opzione HTML. Un nodo individuale può essere accessibile sia tramite indice ordinale sia tramite gli attributi name o id del nodo. Le collezioni nel DOM HTML sono considerate attive, nel senso che vengono automaticamente aggiornate quando il documento sottostante viene modificato.

Vedi anche il Documento oggetto Modello (DOM) Livello 2 Specifica HTML. @since DOM Livello 2

IUrlSearchParamsFornisce metodi per lavorare con la stringa di query degli URL.

Enum

Nome dell’EnumDescrizione
SandboxUn insieme di flag di sandboxing è un insieme di zero o più dei seguenti flag, utilizzati per limitare le capacità delle risorse potenzialmente non attendibili.
 Italiano